SUL MIO CORPO

Incontro e lettura portfolio con Sara Lorusso Sara Lorusso porterà la sua esperienza di fotografa e la metterà a disposizione dei partecipanti. Nella prima parte Sara racconterà il suo percorso nel mondo della fotografia, mostrerà il suo lavoro, come è arrivata a realizzarlo e cosa la spinge a continuare a rappresentare gli altri attraverso la […]

DALLA PASSIONE AL LAVORO

con Alessandro Taruscio, Davide Boschetti, Luca Bergamini, Cosimo Fattoruso, DJ Oliver, Federico Mancarella e Paolo Pirruccio aka Nocoldiz modera l’incontro Mary del gruppo HiGuys Primo Levi sosteneva che “se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione concreta […]

RIPENSARE LE CITTA’

dal gamified urbanism di Minecraft alla progettazione architettonica a cura di Futurlab e Collettivo Verso con l’intervento di Chiara Martinuzzi – Urban planner di UN-HABITAT e la partecipazione di Giovanni Zannoni, Emanuele Piaia, Marco Filippucci e Michela Toni – Dipartimento di Architettura UNIFE saranno presenti il Sindaco Giampiero Falzone, il Vicesindaco Luca Gherardi e l’Assessore […]

L’ARTE SCENDE IN STRADA

prospettive creative per il territorio con  Giampiero Falzone – Sindaco di Calderara di Reno Maria Linda Caffarri – Assessore alla Cultura di Calderara di Reno Andrea Abbatangelo – artista che ha realizzato le opere di Prospettive Amerigo Mariotti – Adiacenze Enzo Dall’Olio, vicepresidente Cer Gas Roberto Alessi, responsabile Casa della Cultura Italo Calvino Presentazione del […]

IL THEREMIN E IL SUO FUTURO

Conferenza a cura di Giorgio Necordi Quale futuro per questo ancora misterioso strumento? Cercheremo di scoprire le nuove frontiere da esplorare, le nuove tecniche in via di definizione, coinvolgendo il pubblico in uno stimolante gioco ad immaginare ciò che andremo a raccontare domani. A seguire incontro con Andrea Viscusi, l’autore di “Sinfonia per theremin e […]

CALDERARA A CUBETTI

a cura di Futurlab Calderara in collaborazione con Verso Calderara a cubetti è un progetto laboratoriale per ragazzi e ragazze che tramite Minecraft si propone di immaginare nuovi luoghi e stimolare una profonda riflessione sul contesto urbano in cui siamo immersi. Attraverso questo percorso di co-progettazione si possono produrre idee, suggestioni, desideri e aspirazioni che […]

I NUOVI CENTRI CULTURALI

Quale ruolo per le comunità di riferimento? a cura di Daniela Tozzi, Adiacenze con i rappresentanti dei Centri Culturali: L’asilo di Napoli, Villaggio Globale di Roma e la Rete delle Case del Quartiere di Torinointerviene Bertram Niessen, cheFare I Nuovi Centri Culturali sono un’infrastruttura culturale e sociale nevralgica per l’Italia.Solitamente considerati residuali rispetto ai luoghi […]

ARTE, TERRITORIO E PAESAGGIO

Presentazione del progetto Prospettive. Territori d’arte 2021 conMaria Linda Caffarri, Assessore alla Cultura Comune di CalderaraCarlotta Acerbi, Assessore alla Cultura Comune di SpilambertoFederico Settembrini, Assessore alla Cultura Comune di CotignolaAngela Paola Di Pilato, Assessore alla Cultura Comune di ValsamoggiaAmerigo Mariotti e Giorgia Tronconi, Adiacenzeinterviene Andrea Tinterri, ArtsLife. Prospettive. Territori d’arte è il titolo della seconda edizione […]