LES VOCAUX DE CALDERARA

Performance e inaugurazione dell’opera di Alessandro Sambini per la terza edizione di Prospettive a Calderara di Reno “Les Vocaux de Calderara” è l’opera di Alessandro Sambini per la terza edizione del progetto di residenze d’artista Prospettive, a cura di Amerigo Mariotti e Giorgia Tronconi di Adiacenze e realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna ed […]

PROSPETTIVE 2022

Dal 4 al 15 ottobre Alessandro Sambini sarà ospite di Culturara per Prospettive: vivrà in città e lavorerà per due settimane alla Casa della Cultura. I cittadini potranno incontrare l’artista e dare il loro contributo all’opera: nelle prossime settimane comunicheremo i dettagli. Inaugurazione dell’opera: sabato 15 ottobre alla Casa della Cultura. Alessandro Sambini Nato a Rovigo nel 1982, Alessandro Sambini vive e […]

CALDERARA IN VIRTUAL REALITY

a cura di Futurlab e Collettivo Verso Installazione permanente che per entrambe le giornate di Sabato 22 e Domenica 23 Ottobre permetterà ad una persona alla volta di visitare Calderara in 3D nel gemello digitale creato dai partecipanti al laboratorio di Calderara a Cubetti.

LO SGUARDO TATTILE | laboratorio per bambin*

Laboratorio di movimento rivolto a bambine e bambine dai 7 ai 12 anni sulla performance Danza Cieca DOMENICA 23 OTTOBRE ORE 15.30 Presso CASA DELLE ABILITA’ in via ILARIA ALPI, 6 condotto da Delfina Stella in collaborazione con la Casa delle Abilità Con il tatto puoi vedere da un altro punto di vista” Danza Cieca […]

IL GIARDINO DEI SUONI

a cura di International Sonic Reuse ArtWorkShoP Una grande S.R.A. (opera sonora realizzata attraverso il riuso creativo dei rifiuti) rappresentante un “albero sonoro” circondato da altre creazioni più piccole. Il GIARDINO DEI SUONI che così si formerà inviterà quindi il pubblico ad entrare in contatto con le opere, interagendo con (il) tatto e, stimolando l’ascolto e […]

CINQUE ANNI IN FOTOGRAFIA

Racconto in immagini della Casa della Cultura a cura del Circolo fotografico calderarese con le fotografie di Salvatore Lumia e Stefano Valentini La Casa della Cultura, o meglio lo sguardo del Circolo fotografico calderarese su questi 5 anni, sarà il vero protagonista di questa mostra. Dai primi scatti di un cantiere nel centro di Calderara alle […]

TIMELAPSE EXTENDED

Cinque anni di arte contemporanea alla Casa della Cultura “Italo Calvino” a cura di Adiacenze con le opere di Andrea Abbatangelo, Ester Grossi, Giulio Zanet, Stefano W. Pasquini, Manuel Portioli, Laura Renna, Agnese Spolverini, Carolina Cappelli, Elisa Muliere, PetriPaselli, Stefano Ronci, Alessandro Sambini e Guido Segni. TIMELAPSE EXTENDED è il secondo atto di TIMELAPSE, la […]

INTERNATIONAL SONIC REUSE ART-WORKSHOP

dal 19 al 23 ottobre Nonostante le strategie messe in atto dalle istituzioni e dalla società civile, la crisi ambientale ha smesso di peggiorare negli ultimi 10 anni. In questo contesto, il progetto New Sounds for a New World (NS4NW) è un’occasione per sensibilizzare sui temi legati ai rifiuti urbani e non solo attraverso un’iniziativa […]

SWAP

dal 17 ottobre al 14 Novembre SWAP è un progetto internazionale di residenze d’artista e mostre che mira ad attivare e promuovere lo scambio culturale e la cooperazione creativa tra l’Italia e l’estero attraverso il coinvolgimento di artisti italiani e internazionali. SWAP è a cura di Amerigo Mariotti e Giorgia Tronconi di Adiacenze, spazio espositivo […]

LOST AND FOUND CLAYS

SABATO 22 E DOMENICA 23 DALLE 15.00 ALLE 18.00 WORKSHOP DI CERAMICA condotto da Eléonore Griveau a cura di Adiacenze Nell’ambito di SWAP – International residency & exhibition project Le argille hanno svolto un ruolo fondamentale nella storia dell’uomo: sono tra i prodotti rupestri più importanti per la nascita della nostra civiltà, sia come materia […]